Il Segretariato italiano di PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area)
è il punto di raccordo tra mondo della ricerca, dell’innovazione e delle nuove generazioni di imprenditori
e ha l’obiettivo di valorizzare le conoscenze e le produzioni del settore agroalimentare
dal punto di vista qualitativo, della sostenibilità e del valore percepito.
NEWS
Il percorso digitale nei sistemi agroalimentari del Mediterraneo continua
Scopri altre storie ispiratrici di trasformazione La SFS-MED Platform è lieta di annunciare la nuova versione di “Sustainable agrifood systems in the Mediterranean – Levers for transformation”! Disponibile in inglese e francese, questo... LEGGI TUTTO
Il prof. Angelo Riccaboni eletto Presidente della Fondazione PRIMA per un nuovo bienno
Il Board of Trustees, formato dai rappresentanti di 20 Paesi euroMediterranei, ieri ha votato all’unanimità il delegato italiano, prof. Angelo Riccaboni, alla guida della Fondazione PRIMA per i prossimi due anni. Il professor Angelo... LEGGI TUTTO
Il prof. Riccaboni ospite alla conferenza “R&I for a Competitive Green Transition” della Commissione Europea
Il prof. Angelo Riccaboni, chair di Prima, ha partecipato oggi alla conferenza “R&I for a Competitive Green Transition” della Commissione Europea che si è tenuta a Bruxelles, come evento parallelo del Research and... LEGGI TUTTO
PRIMA Info-day 2025
Il Segretariato Italiano di PRIMA, in accordo con il MUR e con APRE, organizza il prossimo 22 maggio, in modalità online, l’evento informativo nazionale “INFO DAY HORIZON EUROPE – EUROPEAN PARTNERSHIPS: Bandi PRIMA 2025” seguito da un... LEGGI TUTTO
Pubblicata la versione preliminare dell’Annual Work Plan per i Bandi PRIMA 2025
In vista del lancio delle Call 2025, la Fondazione PRIMA rende disponibile la versione preliminare dell’Annual Work Plan relativo ai Bandi PRIMA 2025. Il documento contiene utili informazioni relative ai temi oggetto di... LEGGI TUTTO
Le donne nella filiera agro-alimentare: progresso, sostenibilità e innovazione
Il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa organizza un webinar sul ruolo delle donne in agricoltura la mattina del 6 marzo 2024 Tale attività è volta nell’ambito dei progetti SHARInG-MeD e SUS-SOIL e... LEGGI TUTTO