Il percorso digitale nei sistemi agroalimentari del Mediterraneo continua

postato in: News | 0

Scopri altre storie ispiratrici di trasformazione

La SFS-MED Platform è lieta di annunciare la nuova versione di “Sustainable agrifood systems in the Mediterranean – Levers for transformation”!

Disponibile in inglese e francese, questo strumento digitale presenta 8 leve catalitiche per la trasformazione dei sistemi agroalimentari nel Mediterraneo e 38 esperienze ispiratrici, che raccontano le storie di persone e organizzazioni impegnate a promuovere il cambiamento attraverso l’apprendimento reciproco, la cooperazione e idee innovative.


Cos’è una leva catalitica?

È un punto strategico d’ingresso in un sistema agroalimentare in cui azioni mirate possono innescare un cambiamento positivo più ampio e duraturo, interessando simultaneamente molteplici componenti del sistema.


Le leve per la trasformazione rispondono alle tendenze, priorità e sfide identificate nella maggior parte dei Paesi mediterranei che hanno sviluppato percorsi di trasformazione dei sistemi agroalimentari nell’ambito del loro impegno nel processo del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari.

Con l’avvicinarsi del Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari +4, questi punti di accesso strategici ma pratici alla trasformazione si confermano particolarmente rilevanti per il Mediterraneo e oltre, e mettono in evidenza come la cooperazione regionale attorno a leve chiave possa ispirare cambiamenti positivi nei sistemi agroalimentari.

Basato su quattro anni di dialogo, scambio tra pari e apprendimento condiviso attraverso la SFS-MED Platform, lo strumento incarna un messaggio fondamentale: la trasformazione è già in corso. In tutto il Mediterraneo, dall’innovazione a livello urbano alle alleanze intersettoriali, ogni esperienza dimostra ciò che è possibile quando costruiamo ponti tra politiche, pratiche, persone e culture.

Condividi